Riceviamo e pubblichiamo Semi di Pace annuncia la riattivazione del servizio di ascolto psicologico e assistenza legale presso il “Centro Rondini”, sostenuto dalla Regione Lazio e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’avviso pubblico “Comunità Solidali” (D.D.N.G.14771 del 07/12/2020). Il “Centro Rondini” offrirà un servizio gratuito di …
LINK AL VIDEOTarquinia, Semi di Pace accoglie la Presidente dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane
Riceviamo e pubblichiamo VISITA DELLA PRESIDENTE DELL’UCEI (UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE), DOTT.SSA NOEMI DI SEGNI, ALLA CITTADELLA DI SEMI DI PACE, A TARQUINIA. Ci sono incontri che avvicinano gli uomini, le coscienze e le sensibilità. Incontri che superano le frontiere delle convenzioni e dell’ufficialità per diventare occasioni di condivisione, …
LINK AL VIDEOTarquinia, torna il centro di ascolto ed aiuto legale e psicologico di Semi di Pace
Ritorna un importante aiuto per le persone vittima di violenze e di dipendenze da gioco: il “Centro Rondini”. Il “Centro Rondini” è un vero punto di riferimento per alcune delle problematiche più delicate che si possono insinuare nel tessuto sociale locale, nonchè un forte segno di civiltà per la nostra …
LINK AL VIDEOTarquinia, Il Giorno della Memoria quest’anno sarà celebrato virtualmente
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. Nel 2018 l’associazione Semi di Pace ha creato, in collaborazione con l’Unione delle comunità ebraiche in Italia, il Memoriale della Shoah, proprio per far sì che il ricordo …
LINK AL VIDEOTarquinia, Semi di Pace ed Aeopc collaborano. Una riflessione.
L’Italia intera, ed anche Tarquinia, sta attraversando un momento faticoso, e se il sistema ha retto una parte del merito è anche del volontariato. A Tarquinia sono molte le associazioni attive, che sopperiscono alle carenze pubbliche o arricchiscono l’offerta preesistente su molteplici aspetti della vita della comunità, da quello culturale …
LINK AL VIDEO