Il bonus per il risparmio idrico è realtà. A darne l’annuncio ed a spiegarne i primi dettagli l’Onorevole Mauro Rotelli (FDI): “Poco fa la chiamata di Paolo Trancassini, la commissione bilancio della Camera dei Deputati ha votato lo stanziamento di 15 milioni di euro, per il 2021, a favore del …
Dicembre, 2020
-
17 Dicembre
Economia, Panunzi (Pd): “Da Regione Lazio 52,5 milioni di euro a fondo perduto per sostenere il tessuto produttivo in difficoltà per il covid”
Riceviamo e pubblichiamo “Vicini alle imprese in difficoltà economica per il covid”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd Enrico Panunzi, a commento dei due provvedimenti approvati dalla Giunta Regionale del Lazio che prevedono rispettivamente lo stanziamento di 1,5 milioni di euro a fondo perduto per i venditori ambulanti (del …
-
17 Dicembre
Centri per l’impiego, Panunzi (Pd): “Nuovi sedi e sportelli e più personale per la provincia di Viterbo”
Riceviamo e pubblichiamo “Nuovi sedi e sportelli e più personale per la rete dei centri per l’impiego della provincia di Viterbo”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Enrico Panunzi, in seguito dell’approvazione da parte della Giunta Regionale della delibera sulla riorganizzazione della rete dei servizi pubblici per il lavoro …
-
15 Dicembre
Tarquinia, Università Agraria: grazie a Laura Cartaginese per gli emendamenti a favore della Valle del Mignone
Riceviamo e pubblichiamo “Siamo veramente grati alla Consigliera Regionale Laura Cartaginese, che assieme ai Consiglieri Orlando Tripodi, Pasquale Ciacciarelli, Daniele Giannini, Giuseppe Cangemi e Laura Corrotti hanno presentato una serie di emendamenti alla legge 262 del 10/12/2020 recante “Bilancio di Previsione Finanziario della Regione Lazio 2021-2023”.
-
11 Dicembre
Tarquinia, Università Agraria, Sacripanti: il nostro lavoro non è pochezza
Dichiarazioni dell’Assessore dell’Università Agraria Alessandro Sacripanti Nel mio intervento al Consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia di stasera ho ricordato ai cittadini che questa amministrazione si è tagliata gli stipendi (unica nella storia dell’Università Agraria) e sta pagando i debiti ereditati dal passato e continua nonostante tutto. E nel frattempo continua …