Azioni a protezione della Valle del Mignone, sistemazione programmata di alcune strade rurali, condanna degli atti vandalici alla Civita: questi ed altri i punti salienti degli ultimi giorni di azione amministrativa dell’Ente di Via Garibaldi
In chiusura del Consiglio odierno dell’Università Agraria, l’Assessore Alessandro Sacripanti ha tenuto a mettere la cittadinanza a conoscenza delle ultime azioni intraprese o in corso d’opera.
Innanzitutto ha parlato della problematica degli allagamenti nella Valle del Mignone: interi ettari di terreno sono andati sott’acqua, e su indicazione del Presidente Sergio Borzacchi il Vicepresidente Alberto Tosoni e l’assessore Alessandro Sacripanti si stanno muovendo già da giorni per affrontare la problematica nelle sedi idonee.
Riguardo il maltempo dei giorni scorsi, viene sottolineato come i dipendenti, guidati dal Consigliere Ascenzio Benedetti, stiano lavorando anche con condizioni metereologiche avverse, garantendo la gestione del centro aziendale ed il benessere animale.
Sempre parlando di maltempo, purtroppo l’acqua ha creato varie problematiche sulle strade rurali, ma già l’Assessore Alessandro Sacripanti ed il Vicepresidente Tosoni si stanno mobilitando per intervenire nelle riparazioni più urgenti.
Circa la raccolta dei funghi alla Civita, l’Assessore Sacripanti ricorda le normative e la gestione degli 80 ettari di area riservata alla cittadinanza per la raccolta, e condanna ancora gli atti vandalici perpetrati alle tabelle informative, facendo un appello al buonsenso degli utenti.
E’ stata infine riattivata la vendita della legna al miglior prezzo, un servizio di grande efficienza portato avanti dal consigliere Gianluca Pascucci insieme al dipendente Giulio, con l’aiuto del Vicepresidente Tosoni e del Presidente Borzacchi.

Laura Liguori è in Mediapress dal 2018. E’ parte della redazione giornalistica, si occupa di servizi video e sito web.