E’ disponibile per l’acquisto l’ultima fatica del Maestro Luca Purchiaroni, curata a quattro mani con Laura Ammannato: stiamo parlando del libro “Giorni Senza Volto. Il diario, i versi e i disegni di un prigioniero di guerra in India”.
Un libro forte, impegnato, intriso di una pagina della nostra storia in genere poco approfondita: quella dei prigionieri italiani durante il secondo conflitto mondiale.
Una lunga e straziante prigionia che ha profondamente segnato a livello sia fisico che mentale quei poveri giovani, già provati dalla tremenda guerra combattuta; prigionia che, per motivi tutt’ora da chiarire, è stata ingiustamente protratta anche dopo la cessazione delle ostilità.
Uomini, giovani ragazzi, che hanno combattuto in nome di un’Italia che al loro ritorno non c’era più, perchè nel frattempo aveva subito profonde mutazioni da ogni punto di vista, ma in particolare sociale.
Attraverso la singolare testimonianza del tenente siciliano Empedocle Imbrò (1904-1965), catturato dagli inglesi in Nordafrica, il libro ci conduce alla scoperta di cosa è significato vivere in quelle condizioni estreme: dalle calde e umide latitudini di Bangalore fino a Yol, ai piedi dell’Himalaya. In questo diario, impreziosito dai disegni, egli si mette a nudo per raccontare l’uomo che ha creduto incondizionatamente in un ideale destinato a crollare suo malgrado; l’uomo che ha superato la disperazione grazie alla creatività e all’amore per la sua famiglia. Empedocle ci lascia un grande insegnamento, di cui la società contemporanea ha un enorme bisogno per non ripetere vecchi errori.
E’ possibile acquistare il libro cliccando qui

Laura Liguori è in Mediapress dal 2018. E’ parte della redazione giornalistica, si occupa di servizi video e sito web.