domenica , 1 Ottobre 2023
Home / Attualità / Il Comune vuole attingere al fondo Sport e Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il Comune vuole attingere al fondo Sport e Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il Comune di Tarquinia ha assunto un impegno di spesa di 13.000 euro in favore di un architetto per redigere un progetto definitivo e la correlata documentazione per la richiesta di contributi nell’ambito del bando “Fondo Sport e Periferie” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Sport e periferie” è il Fondo istituito dall’articolo 15 del decreto legge 25 novembre 2015, n. 185, recante “Misure urgenti per favorire la realizzazione di impianti sportivi nelle periferie urbane”, convertito con modificazioni dalla legge del 23 gennaio 2016, n. 9, al fine di potenziare l’attività sportiva agonistica nazionale ed al tempo stesso promuovere la cultura dello sport come strumento di inclusione sociale nelle aree più svantaggiate e nelle periferie urbane.

Con la legge del 27 Dicembre 2017, n. 205, e la delibera 45/2019 del Comitato Interministeriale per la programmazione economica, al Piano Operativo “Sport e Periferie” sono stati assegnati 40 milioni di euro per l’anno 2020.

Il Comune di Tarquinia, con la determinazione 980/2020, ha sancito come occorra elaborare un progetto specifico e dettagliato per l’individuazione degli interventi da finanziare nell’ambito dei contributi di questo fondo; e, sempre in base a quanto riportato dalla determinazione, vista la mole di lavori che deve già affrontare il Settore XI del Comune, è stato ritenuto necessario cercare un supporto esterno per elaborare questo progetto. Questo, dunque, il motivo dell’affidamento di un incarico che impegna una spesa di 13.000 euro sulle casse comunali.

 

Un estratto della Determinazione

 

Le finalità del Fondo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sono:

  • ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale;
  • realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi con destinazione all’attività agonistica nazionale localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
  • diffusione di attrezzature sportive nelle stesse aree con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali ivi esistenti;
  • completamento ed adeguamento di impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica nazionale e internazionale.

Il progetto che sarà realizzato, dunque, sarà coerente ad una di queste finalità.

Clicca qui per scaricare la determina 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *