Si è concluso oggi il secondo incontro per il Corso Base per il riconoscimento dei serpenti del Lazio, ideato ed organizzato dal Gruppo Naturalistico della Maremma Laziale.
Il professor Vincenzo Ferri ha tenuto le lezioni nella massima sicurezza: i partecipanti hanno avuto accesso solo previa prenotazione e rilevazione della temperatura corporea, è stato garantito il distanziamento sociale e tutti hanno utilizzato dispositivi di protezione individuale.
Il Gruppo Naturalistico della Maremma Laziale è già al lavoro per nuove iniziative volte a diffondere la conoscenza del mondo naturalistico autoctono ed a promuoverne la valorizzazione.
Il Gruppo ha tenuto ad esprimere il proprio ringraziamento per la concessione della sala convegni al Vicepresidente dell’Università Agraria Alberto Tosoni ed al Consigliere Bruno Cardia, che ha seguito personalmente entrambi gli appuntamenti del corso, congratulandosi con gli organizzatori.

Laura Liguori è in Mediapress dal 2018. E’ parte della redazione giornalistica, si occupa di servizi video e sito web.