Addio ai parcheggi liberi alla Barriera San Giusto.
Con l’ordinanza 102/2020, infatti, tutti gli stalli di sosta della Barriera San Giusto divengono blu, ad eccezione di quelli riservati ad i veicoli a servizio dei disabili, che vengono incrementati di 3 stalli.
A quanto pare l’eliminazione totale degli stalli con strisce bianche vede come premessa il fatto che la sosta a pagamento, per il Comune, favorisce il ricambio dei veicoli nell’utilizzo degli stalli, limitandone l’occupazione.

I ticket per il pagamento, alla Barriera San Giusta, devono essere esposti sul vetro del parabrezza anteriore delle autovetture in maniera ben visibile; probabilmente, andando per logica, l’ordinanza voleva però intendere che i ticket vanno esposti sul cruscotto, e che dal vetro debbano semplicemente essere ben visibili.

Dal 5 Ottobre 2020, dunque, chi vuole parcheggiare senza dover pagare il ticket deve utilizzare gli stalli blu non oltre 30 minuti (usufruendo dei primi 30 minuti gratis, come disciplinato dall’ordinanza) oppure recarsi al parcheggio su Circonvallazione Cardarelli… quello vicino alle scuole Dasti, per intenderci, facendo attenzione a procedere a velocità moderatissima viste le profonde buche presenti sulla sua pavimentazione.

Laura Liguori è in Mediapress dal 2018. E’ parte della redazione giornalistica, si occupa di servizi video e sito web.