Questo pomeriggio, in un clima informale, si è tenuto un incontro propedeutico allo sviluppo dei prossimi progetti tra rappresentanti dell’Università Agraria di Tarquinia, Istituto Vincenzo Cardarelli ed altri soggetti interessati.
L’incontro, veicolato dal team del progetto “A Tavola Col Produttore” (Stefano De Paolis e Serena Anniballi, Alessandro Scibilia, Alberto Tosoni, Rosanna Moioli) ha preso le mosse da una visita al frantoio Olitar, nell’ambito della quale il gestore Alessandro Scibilia ha illustrato ai presenti tecniche e macchinari utilizzati nel lavoro con le olive e l’olio.
L’occasione, nelle intenzioni dei partecipanti, vuole essere apripista per nuovi incontri nell’ottica di portare avanti progetti sulla scia di un percorso concreto di valorizzazione del territorio dal punto di vista agricolo e produttivo.
Come specificato dal team di “A Tavola Col Produttore”, oggi il consumatore comune è abituato a comprare prodotti dalla grande distribuzione senza farsi domande particolari su origine e qualità. Il lavoro certosino che si sta portando avanti è quello di creare consumatori informati, attenti, in grado di scegliere prodotti di qualità. E, parallelamente, un istituto di istruzione in grado di creare futuri agronomi con professionalità ampie ed all’avanguardia è l’altro lato della medaglia, elemento imprescindibile per creare un futuro sviluppo virtuoso per il territorio e per la società.

Laura Liguori è in Mediapress dal 2018. E’ parte della redazione giornalistica, si occupa di servizi video e sito web.